Fiction e psicoterapia

Home/Fiction e psicoterapia

You: nella mente dello stalker 3.0

2020-09-26T20:08:10+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Erica Pugliese You è una serie televisiva statunitense distribuita in Italia da Netflix basata sui libri “You” e “Hidden Bodies” di Caroline Kepnes. Il controverso personaggio di Joe Goldberg (Penn Badgley) nei panni di un sociopatico, stalker e serial killer che sviluppa rapporti patologici con le donne porta finalmente negli schermi una nuova generazione di [...]

Modern Love: L’amore ai tempi del Disturbo Bipolare

2020-09-09T12:54:42+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese Inizia così la terza puntata di Modern Love, antologica serie televisiva tratta da un’acclamata rubrica del New York Times che racconta le varie sfaccettature dell’amore: Take Me As I Am, Whoever I Am (Prendimi per quella che sono, chiunque io sia). Un titolo che vuole essere un vero e proprio invito a essere accettati [...]

Il destino di una tazza senza manico: bisogna essere perfetti per essere amati?

2020-06-06T02:16:38+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese “Sono fuori in questo momento, sul davanzale della finestra e mi riempio lentamente di neve: la cannuccia di paglia si è gelata nell’acqua e sapone, dei passeri saltellano attorno a me, rozzi uccelli che si azzuffano per una briciola di pane. E io tremo per la mia vita, per cui ho già tanto [...]

Unorthodox: accettare la possibilità di essere contaminati non fa più paura

2020-06-03T17:23:08+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Chiara Mignogna Williamsburg, New York. La vita imposta. Berlino, Germania. La vita libera. Cosa accomuna queste due località? Cosa lega l’una all’altra? La scelta della libertà I luoghi citati segnano e tracciano la vita della giovane protagonista di Unorthodox, mini- serie proposta da Netflix questa primavera. Esty vissuta e poi scappata, per affermare se stessa [...]

Kidding: il lutto complicato dietro le quinte di Mr. Pickles

2020-05-23T16:08:33+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese Nella nuova drammatica storia di Michel Gondry l’idealista e ingenuo Jeff Piccirillo, conosciuto in ogni famiglia americana come Mr. Pickles grazie al suo programma per bambini diventato ormai un impero milionario, vede infrangersi improvvisamente il proprio mondo familiare in seguito alla morte di uno dei suoi figli gemelli in un tragico incidente automobilistico. [...]

Manhunt-Unabomber: da professore di matematica a terrorista. Un viaggio nella personalità paranoide di Ted Kaczynski.

2021-04-03T11:25:33+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia di Roma La miniserie TV MANHUNT- Unabomber creata da Andrew Sodroski, Jim Clemente e Tony Gittelson, ripercorre le fasi dell’identificazione, della cattura e, infine del processo di un terrorista del tutto sui generis, Ted Kaczynski, interpretato da un magistrale Paul Bettany. Un criminale insolito che l’FBI inseguì per ben 18 [...]

La casa di carta: psicopatologia dei protagonisti

2020-04-16T19:12:42+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Rossella Cascone La Casa di Carta (La casa de Papel) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina e disponibile su Netflix. Vengono raccontate le folli gesta di una banda di ladri, composta da personaggi accuratamente scelti, con precedenti e che non hanno nulla da perdere. La mente di tutto è “Il Professore” il quale, [...]

“Baby”: Adolescenti adultizzati e genitori adolescenziali

2021-04-03T18:50:13+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma   Ispirata allo scandalo di qualche anno fa delle baby squillo del quartiere Parioli di Roma, questa serie tv Netflix intende raccontare ciò che c’è dietro al fenomeno della prostituzione, illustrando tutte quelle dinamiche relazionali disfunzionali che si creano tra figli adolescenti e genitori. La serie italiana [...]

Tiger Boy: 20 minuti di infanzia violata

2020-03-28T12:24:34+01:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese A nove anni è difficile mantenere un segreto. Lo sa bene Matteo, bambino della periferia romana che proprio non ne vuole sapere di togliersi dal viso la maschera del suo beniamino: il wrestler di Corviale detto “Il Tigre”. Sono giorni che la madre gli dice di buttare via quella maschera che lo fa sembrare [...]

Il Disturbo Evitante di Personalità e il difficile percorso di riscoperta dell’altro nel film “Il favoloso mondo di Amélie”

2021-04-03T18:52:12+02:00Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma Scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet , questo film francese ha tutta l’atmosfera di una vera e propria favola moderna ambientata a Parigi, che ha scaldato il mio cuore nella sua parte più remota ed infantile, offrendo dettagli suggestivi e deliziosi. La stessa colonna sonora (di Yann Tiersen) [...]

Torna in cima