Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali

Articoli

Home/Articoli
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2021(28)

    Articoli

Dicembre 2021(28)

Cecilia 2022-03-25T10:57:14+00:00 Articoli|

di Claudia Perdighe Mi fa piacere aprire questo numero con articolo mio e dei colleghi E. Pugliese, A.M. Saliani e F. Mancini, Gaslighting: una sofisticata forma di manipolazione, difficile da riconoscere, quindi non un lavoro di tesina di specializzazione come abituale. Il fatto che abbiamo deciso di pubblicarlo su questa rivista ci sembra, tra le altre [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2021 (27)

    Articoli

Giugno 2021 (27)

Cecilia 2021-11-19T20:19:13+00:00 Articoli|

di Alessandra Iannucci e Chiara Mignogna In un momento storico in cui sia il lavoro clinico che la formazione vengono svolte a distanza, questa rivista continua a rappresentare un punto di contatto e di confronto, seppur virtuale, tra colleghi che svolgono con passione questa professione o che vi si avviano. Per tale ragione, è per noi [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2020 (26)

    Articoli

Dicembre 2020 (26)

Cecilia 2021-02-07T23:03:48+00:00 Articoli|

di Claudia Perdighe È sempre un piacere per me presentare un numero di Psicoterapeuti in Formazione, per diverse ragioni. La prima è che questa rivista la ho creata con un gruppo di allievi ormai oltre 12 anni fa ed è nata come una forma di esperimento; non sapevamo se avremmo avuto davvero sempre materiale interessante da pubblicare [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2020 (25) – Numero Monografico Età Evolutiva

    Articoli

Giugno 2020 (25) – Numero Monografico Età Evolutiva

Staff 2020-07-25T23:04:04+00:00 Articoli|

di Giuseppe Romano e Priscilla Rosini L’età evolutiva è un periodo che, per convenzione, viene identificato in una fascia di età compresa fra i 3 anni e i 18 anni. In questo lungo arco di tempo, probabilmente, avvengono la maggior parte dei cambiamenti importanti e delle prove che l’individuo affronta nel corso della propria esistenza, dalle [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Numero Speciale – Covid 19

    Articoli, Contributi speciali

Numero Speciale – Covid 19

Giuseppe 2020-12-14T22:46:07+00:00 Articoli, Contributi speciali|

di Marzia Albanese   È la sera del 9 marzo 2020 quando il Premier Giuseppe Conte da avvio al lockdown in tutta Italia per fronteggiare quella che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce, il giorno seguente, una pandemia. Prende così avvio una quarantena che costringe in casa gli italiani a dover gestire paure e incertezze mentre si [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2019 (24)

    Articoli

Dicembre 2019 (24)

Cecilia 2021-04-25T13:55:51+00:00 Articoli|

di Giulia Pelosi Questa edizione della rivista è costituita da una ricca sezione teorica che raccoglie diversi contenuti e tematiche in grado di offrire spunti di riflessione per il lettore ed utili strumenti per comprendere ed intervenire in condizioni o quadri che si possono riscontrare nella clinica. Apre il numero un lavoro di Angela Laera, la [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2019 (23)

    Articoli

Giugno 2019 (23)

Cecilia 2020-05-18T15:38:25+00:00 Articoli|

di Chiara Riso Il numero è composto da una corposa sezione teorica, fortemente orientata alla riflessione clinica e a possibili spunti di ragionamento per l’intervento. In apertura, il contributo di Luana Stamerra su “Narcisismo patologico e sintomatologia depressiva”, introduce un’interessante analisi sulla distinzione tra sintomatologia depressiva di tipo anedonico e affettivo, nonché sulla possibile esistenza di [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Numero speciale – Casi clinici

    Articoli, Contributi speciali

Numero speciale – Casi clinici

Cecilia 2020-04-17T01:01:27+00:00 Articoli, Contributi speciali|

di Francesco Mancini Undici anni fa, nel Giugno 2008, è stato pubblicato il primo numero di Psicoterapeuti in-formazione, la rivista on-line nata dall’idea di un gruppo di specializzandi delle scuole Associazione Psicologia Cognitiva (APC) e Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), coordinati da Claudia Perdighe. L’idea era di dare valore e visibilità ai migliori lavori teorici e casi [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2018 (22)

    Articoli

Dicembre 2018 (22)

Cecilia 2020-05-18T16:00:52+00:00 Articoli|

di Claudia Perdighe L’alleanza terapeutica, vale a dire il rapporto di collaborazione tra un paziente e il suo terapeuta per scopi comuni all’interno di una relazione positiva, sappiamo essere una precondizione importante per la buona riuscita di qualsiasi psicoterapia. Una buona alleanza è tanto più importante quando difficile da costruire, vale a dire nelle psicoterapie con [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2018 (21)

    Articoli

Giugno 2018 (21)

Cecilia 2020-05-19T12:47:27+00:00 Articoli|

di Dario Pappalardo In questo numero sono presenti 7 lavori suddivisi oculatamente in 3 tesine e 4 casi clinici, come a rimarcare l’importanza della ricerca e dello studio uniti ad un’attenta pratica clinica. Non è infatti possibile prescindere da nessuna delle due in un periodo storico della psicoterapia nel quale l’interscambio diffuso fra ricerca scientifica e [...]

Read More
1 2 3 Next

Cerca nel sito

Visitatori

  • 176.732
  • 1.872.649
  • 344.311