Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali

Contributi speciali

Home/Contributi speciali

Contributi speciali 

  • Permalink
    Gallery

    Numero Speciale – Covid 19

    Articoli, Contributi speciali

Numero Speciale – Covid 19

Giuseppe 2020-12-14T22:46:07+00:00 Articoli, Contributi speciali|

di Marzia Albanese   È la sera del 9 marzo 2020 quando il Premier Giuseppe Conte da avvio al lockdown in tutta Italia per fronteggiare quella che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce, il giorno seguente, una pandemia. Prende così avvio una quarantena che costringe in casa gli italiani a dover gestire paure e incertezze mentre si [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Numero speciale – Casi clinici

    Articoli, Contributi speciali

Numero speciale – Casi clinici

Cecilia 2020-04-17T01:01:27+00:00 Articoli, Contributi speciali|

di Francesco Mancini Undici anni fa, nel Giugno 2008, è stato pubblicato il primo numero di Psicoterapeuti in-formazione, la rivista on-line nata dall’idea di un gruppo di specializzandi delle scuole Associazione Psicologia Cognitiva (APC) e Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), coordinati da Claudia Perdighe. L’idea era di dare valore e visibilità ai migliori lavori teorici e casi [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Tecniche di gestione della rabbia patologica

    Contributi speciali

Tecniche di gestione della rabbia patologica

Staff 2019-10-23T23:21:40+00:00 Contributi speciali|

Scarica l'interno articolo Riassunto Le emozioni di base, fra cui la rabbia, sono filogeneticamente determinate, hanno una base innata ed una funzione adattiva, tuttavia possono diventare causa di sofferenza per il soggetto quando la loro intensità è molto elevata e si protrae a lungo. Nel caso della rabbia, essa diventa disfunzionale per la persona, quando la [...]

Read More

Privacy Policy

Cookie Policy

Cerca nel sito

Visitatori

  • 161.967
  • 1.908.892
  • 356.770