Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione
  • Home page
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali
  • Home page
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali

Cecilia

Home/Cecilia

About Cecilia

This author has not yet filled in any details.
So far Cecilia has created 20 blog entries.
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2020 (26)

    Articoli

Dicembre 2020 (26)

Cecilia 2021-02-07T23:03:48+00:00 Articoli|

di Claudia Perdighe È sempre un piacere per me presentare un numero di Psicoterapeuti in Formazione, per diverse ragioni. La prima è che questa rivista la ho creata con un gruppo di allievi ormai oltre 12 anni fa ed è nata come una forma di esperimento; non sapevamo se avremmo avuto davvero sempre materiale interessante da pubblicare [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    “Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria”. Ricette Mindfulness per bambini e adulti ai tempi del Covid-19

    covid 19

“Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria”. Ricette Mindfulness per bambini e adulti ai tempi del Covid-19

Cecilia 2021-04-03T19:19:41+00:00 covid 19|

di Giulia Pelosi e Erica Pugliese Il dono più prezioso che possiamo offrire a qualcuno è la nostra attenzione. Quando la consapevolezza abbraccia coloro che amiamo sbocceranno come fiori Thích Nhât Hanh   In questo periodo di grande criticità, preoccupazione ed ansia dovuto all’emergenza Coronavirus, tutte le persone che stanno vivendo l’isolamento domestico forzato con dei [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    “Extreme Working in Maxi Emergenza: Cosa sta succedendo nella mente degli operatori sanitari?

    covid 19

“Extreme Working in Maxi Emergenza: Cosa sta succedendo nella mente degli operatori sanitari?

Cecilia 2021-04-03T11:51:00+00:00 covid 19|

 di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Roma Voglio ringraziare gli allievi Eleonora Bolletta e Mauro Belluardo del 4° anno del corso di specializzazione in psicoterapia cognitiva gestito dall’Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva sede di Ancona, per il contributo che hanno fornito alla realizzazione del presente lavoro Questa fotografia è stata scattata da Enrico un infermiere [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    La casa di carta: psicopatologia dei protagonisti

    Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia

La casa di carta: psicopatologia dei protagonisti

Cecilia 2020-04-16T19:12:42+00:00 Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Rossella Cascone La Casa di Carta (La casa de Papel) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina e disponibile su Netflix. Vengono raccontate le folli gesta di una banda di ladri, composta da personaggi accuratamente scelti, con precedenti e che non hanno nulla da perdere. La mente di tutto è “Il Professore” il quale, [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2019 (24)

    Articoli

Dicembre 2019 (24)

Cecilia 2020-12-01T21:13:09+00:00 Articoli|

di Giulia Pelosi Questa edizione della rivista è costituita da una ricca sezione teorica che raccoglie diversi contenuti e tematiche in grado di offrire spunti di riflessione per il lettore ed utili strumenti per comprendere ed intervenire in condizioni o quadri che si possono riscontrare nella clinica. Apre il numero un lavoro di Angela Laera, la [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    “Baby”: Adolescenti adultizzati e genitori adolescenziali

    Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia

“Baby”: Adolescenti adultizzati e genitori adolescenziali

Cecilia 2021-04-03T18:50:13+00:00 Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma   Ispirata allo scandalo di qualche anno fa delle baby squillo del quartiere Parioli di Roma, questa serie tv Netflix intende raccontare ciò che c’è dietro al fenomeno della prostituzione, illustrando tutte quelle dinamiche relazionali disfunzionali che si creano tra figli adolescenti e genitori. La serie italiana [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Tiger Boy: 20 minuti di infanzia violata

    Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia

Tiger Boy: 20 minuti di infanzia violata

Cecilia 2020-03-28T12:24:34+00:00 Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese A nove anni è difficile mantenere un segreto. Lo sa bene Matteo, bambino della periferia romana che proprio non ne vuole sapere di togliersi dal viso la maschera del suo beniamino: il wrestler di Corviale detto “Il Tigre”. Sono giorni che la madre gli dice di buttare via quella maschera che lo fa sembrare [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Il Disturbo Evitante di Personalità e il difficile percorso di riscoperta dell’altro nel film “Il favoloso mondo di Amélie”

    Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia

Il Disturbo Evitante di Personalità e il difficile percorso di riscoperta dell’altro nel film “Il favoloso mondo di Amélie”

Cecilia 2021-04-03T18:52:12+00:00 Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Giulia Pelosi* *Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma Scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet , questo film francese ha tutta l’atmosfera di una vera e propria favola moderna ambientata a Parigi, che ha scaldato il mio cuore nella sua parte più remota ed infantile, offrendo dettagli suggestivi e deliziosi. La stessa colonna sonora (di Yann Tiersen) [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Mad Man: la ferita narcisistica di Donald Draper

    Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia

Mad Man: la ferita narcisistica di Donald Draper

Cecilia 2020-03-25T15:24:58+00:00 Fiction e psicoterapia, Fiction e psicoterapia|

di Marzia Albanese È una tarda sera di marzo del 1960 a New York. In un bar affollato un uomo siede da solo, davanti a un tavolo. Lo osserviamo di spalle scrivere frettolosamente sul tovagliolo che ha davanti, vicino al suo Old Fashion. Cerca di trovare, con tutte le sue forze, un’idea che sia speciale. L’uomo [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Il caso di David

    Psicoterapia a puntate

Il caso di David

Cecilia 2020-02-14T08:33:17+00:00 Psicoterapia a puntate|

In questo primo caso ci occuperemo del Disturbo Ossessivo Compulsivo caratterizzato dalla presenza di pensieri ossessivi aggressivi non voluti e intrusivi, che turbano la mente del cliente richiedendo attenzione e pretendendo compulsioni di controllo e neutralizzazione. Uno degli aspetti più interessanti su cui ci soffermeremo saranno le riflessioni e il ragionamento clinico seguito dal terapeuta. Il [...]

Read More
1 2 Next

Cerca nel sito

Visitatori

  • 266.653
  • 1.677.719
  • 279.451
  • 37.714

Archivi

Articoli recenti

  • “Una vita degna di essere vissuta”
  • Attraverso lo spettro
  • Dicembre 2020 (26)
  • Una vita come tante: il trauma complesso nel romanzo di Hanya Yanagihara
  • Il caso di Filippo – seconda parte

Categorie

  • Articoli (69)
  • BUSSOLE (7)
  • Contributi speciali (3)
    • Contributi speciali (1)
  • covid 19 (5)
  • Fiction e psicoterapia (21)
    • Fiction e psicoterapia (18)
  • Notizie (2)
  • Psicoterapia a puntate (8)
  • Redazione (12)
  • Rivista (1)
  • Testimonianze (9)
Psicoterapeuti In Formazione - viale Castro Pretorio, 116 - Roma (RM) 00185 Italia | Email: psicoterapeutiinformazione@apc.it Tel. 0644704193 | © Copyright 2017
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok