Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione
  • Home page
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali
  • Home page
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali

Articoli

Home/Articoli
  • Permalink
    Gallery

    Gennaio 2012 (8)

    Articoli

Gennaio 2012 (8)

Staff 2017-03-19T18:41:33+00:00 Articoli|

Questo numero propone tre contributi differenti: una rassegna teorica, un progetto di intervento e un caso clinico. Domenico Navarra ci parla esaurientemente del disturbo post traumatico da stress: criteri diagnostici, fattori di vulnerabilità, di mantenimento, comorbidità, tipologie di trattamento e studi di efficacia. Un’ottima lettura per chi vuole avere una visione comprensiva ed esauriente del disturbo. Maria [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2011 (7)

    Articoli

Giugno 2011 (7)

Staff 2017-03-07T17:52:47+00:00 Articoli|

L’uscita di giugno si presenta ricca di contenuti interessanti, di spunti di riflessione e approfondimento. Marco Stefanelli  ci propone un lavoro di rassegna su un argomento di grande attualità spesso citato nella cronaca dei quotidiani locali e nazionali: la figura dello stalker. Stefanelli passa in rassegna la letteratura al momento disponibile sull’argomento sia per quanto riguarda [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2010 (6)

    Articoli

Dicembre 2010 (6)

Staff 2020-05-18T16:20:17+00:00 Articoli|

  Questo numero ha catturato particolarmente il mio interesse. Gli argomenti trattati sia nel settore dei contenuti che dei casi clinici sono al contempo accattivanti e di attualità e rilevanza clinica. Una parola chiave, anzi un’emozione che chiave che accompagna la lettura e che ritroveremo nella maggior parte dei lavori di questa uscita è la colpa, [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2010 (5)

    Articoli

Giugno 2010 (5)

Staff 2020-05-20T13:35:32+00:00 Articoli|

In apertura di questo ricco numero, Barbara Renzetti e Glenda Tripicchio approfondiscono lo sviluppo ontogenetico della regolazione delle esperienze e dell’espressione emotiva nell’infanzia, invitando ad esplorare maggiormente il legame tra il processo di regolazione affettiva e la psicopatologia dell’età evolutiva e ad estendere l’attenzione alla relazione triadica padre-madre-bambino, ancora poco esaminata dalla letteratura. Il lavoro presenta [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2009 (4)

    Articoli

Dicembre 2009 (4)

Staff 2020-05-20T21:44:49+00:00 Articoli|

  I lavori presentati in questo numero, seppur molto eterogenei in quanto a tematiche approfondite, sono accomunati dallo scopo di fornire al clinico strumenti di aiuto per impostare il trattamento e strutturare un intervento efficace. Frutto di un project di ricerca, l’articolo di Chiara Baglioni e colleghi presenta il Critical Appraisal Skills Programme (CASP), un programma [...]

Read More

Rivista n° 3 Giugno 2009

Staff 2017-03-07T12:24:42+00:00 Articoli|

Rivista n° 3 Giugno 2009     Il numero presenta una ricca ed eterogenea rassegna di contenuti, favorendo interessanti riflessioni sia dal punto di vista teorico che della pratica clinica.   Nel primo lavoro, presentato da Maria Angela Di Noia, vengono approfonditi i dati di letteratura sulla disorganizzazione dell’attaccamento, dando ampio spazio all’analisi del ruolo che [...]

Read More

Rivista n° 2 Dicembre 2008

Staff 2020-05-20T18:22:34+00:00 Articoli|

Numero 2, Dicembre 2008   Il secondo numero della rivista offre spazio in maniera bilanciata a trattazioni descrittive e di ricerca e a casi clinici, in un armonioso quadro di teoria e pratica della terapia psicologica. La pratica psicoterapeutica non può infatti prescindere dalla ricerca e dalla sintesi dei contributi scientifici che, anche in questo numero, [...]

Read More

Rivista n° 1 Giugno 2008

Staff 2020-05-20T18:30:18+00:00 Articoli|

Numero 1, Giugno 2008 Il primo numero della rivista raccoglie alcuni interessanti contributi che rendono merito delle peculiari caratteristiche di applicazione e definizione in protocolli tematici della terapia cognitivo-comportamentale (TCC). È infatti indubbia l’ampia possibilità di estrapolare da una solida matrice teorica come quelle cognitivista e comportamentista una serie di programmi di intervento dedicati a specifici [...]

Read More

Testimonianze ed esperienze di pazienti

Staff 2018-09-17T08:01:02+00:00 Articoli|

Questa sezione è dedicata alla pubblicazione di racconti di esperienze di malattie psicologiche o fisiche.La pubblicazione di queste testimonianze ha una duplice finalità.Da un lato si vuole offrire ai pazienti, o comunque a persone che vivono un disagio psicologico, un’occasione di confronto e condivisione di esperienze simili, anche se attraverso uno scritto. Dall’altro si vuole mettere a [...]

Read More

Efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento del DOC in comorbidità con psicosi

Staff 2014-07-16T09:57:24+00:00 Articoli|

Antonio Tundo1, Loretta Salvati1, Luca Cieri1, Marinella Daniele1, Daniela Di Spigno1, Roberta Necci1, Anita Parena1 1Istituto di Psicopatologia – Roma Riassunto Introduzione: La presenza di un disturbo ossessivo compulsivo (DOC) nei pazienti con schizofrenia (SCH) o con disturbo schizo-affettivo (DSA) è nettamente superiore a quella della popolazione generale e rappresenta un fattore prognostico negativo. Per quanto [...]

Read More
Previous 1 2 3 4 5 Next

Visitatori

  • 282.149
  • 1.640.604
  • 270.032
  • 35.212

Archivi

Articoli recenti

  • “Una vita degna di essere vissuta”
  • Attraverso lo spettro
  • Dicembre 2020 (26)
  • Una vita come tante: il trauma complesso nel romanzo di Hanya Yanagihara
  • Il caso di Filippo – seconda parte

Categorie

  • Articoli (69)
  • BUSSOLE (7)
  • Contributi speciali (3)
    • Contributi speciali (1)
  • covid 19 (5)
  • Fiction e psicoterapia (21)
    • Fiction e psicoterapia (18)
  • Notizie (2)
  • Psicoterapia a puntate (8)
  • Redazione (12)
  • Rivista (1)
  • Testimonianze (9)
Psicoterapeuti In Formazione - viale Castro Pretorio, 116 - Roma (RM) 00185 Italia | Email: psicoterapeutiinformazione@apc.it Tel. 0644704193 | © Copyright 2017
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok