Articoli

Home/Articoli

Giugno 2022 (29)

2023-01-05T19:21:30+01:00Articoli|

di Chiara Mignogna Sono molto felice di avere avuto l’opportunità di curare questo nuovo numero di Psicoterapeuti in formazione, che per natura stessa della rivista fa dell’opportunità la parola chiave consentendo agli autori, spesso colleghi appena specializzati, di condividere e far leggere i propri lavori, sia per l’opportunità che noi tutti lettori abbiamo di approfondire diverse [...]

Giugno 2020 (25) – Numero Monografico Età Evolutiva

2020-07-25T23:04:04+02:00Articoli|

di Giuseppe Romano e Priscilla Rosini L’età evolutiva è un periodo che, per convenzione, viene identificato in una fascia di età compresa fra i 3 anni e i 18 anni. In questo lungo arco di tempo, probabilmente, avvengono la maggior parte dei cambiamenti importanti e delle prove che l’individuo affronta nel corso della propria esistenza, dalle [...]

Numero Speciale – Covid 19

2020-12-14T22:46:07+01:00Articoli, Contributi speciali|

di Marzia Albanese   È la sera del 9 marzo 2020 quando il Premier Giuseppe Conte da avvio al lockdown in tutta Italia per fronteggiare quella che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce, il giorno seguente, una pandemia. Prende così avvio una quarantena che costringe in casa gli italiani a dover gestire paure e incertezze mentre si [...]

Giugno 2019 (23)

2020-05-18T15:38:25+02:00Articoli|

di Chiara Riso Il numero è composto da una corposa sezione teorica, fortemente orientata alla riflessione clinica e a possibili spunti di ragionamento per l’intervento. In apertura, il contributo di Luana Stamerra su “Narcisismo patologico e sintomatologia depressiva”, introduce un’interessante analisi sulla distinzione tra sintomatologia depressiva di tipo anedonico e affettivo, nonché sulla possibile esistenza di [...]

Numero speciale – Casi clinici

2020-04-17T01:01:27+02:00Articoli, Contributi speciali|

di Francesco Mancini Undici anni fa, nel Giugno 2008, è stato pubblicato il primo numero di Psicoterapeuti in-formazione, la rivista on-line nata dall’idea di un gruppo di specializzandi delle scuole Associazione Psicologia Cognitiva (APC) e Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), coordinati da Claudia Perdighe. L’idea era di dare valore e visibilità ai migliori lavori teorici e casi [...]

Dicembre 2018 (22)

2020-05-18T16:00:52+02:00Articoli|

di Claudia Perdighe L’alleanza terapeutica, vale a dire il rapporto di collaborazione tra un paziente e il suo terapeuta per scopi comuni all’interno di una relazione positiva, sappiamo essere una precondizione importante per la buona riuscita di qualsiasi psicoterapia. Una buona alleanza è tanto più importante quando difficile da costruire, vale a dire nelle psicoterapie con [...]

Torna in cima