Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione Psicoterapeuti In Formazione
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali
  • Home
  • Rivista
    • Chi Siamo
    • La redazione
    • Rivista
    • Norme per gli Autori
    • Contatti
  • Articoli
  • Psicoterapia a puntate
  • Testimonianze
  • Le Bussole
  • Fiction e psicoterapia
  • Numeri speciali

Staff

Home/Staff

About Staff

This author has not yet filled in any details.
So far Staff has created 85 blog entries.
  • Permalink
    Gallery

    Il bullismo non è solo uno schiaffo

    Testimonianze

Il bullismo non è solo uno schiaffo

Staff 2018-09-17T07:55:46+00:00 Testimonianze|

di Marzia Petricciuolo (Studentessa Liceo Scientifico) Questa è la testimonianza di una giovane studentessa che racconta e condivide con noi la sua esperienza di discriminazione, isolamento, prese in giro e altro, vissute in prima persona nei suoi anni di Liceo; la forma è quella della lettera a una bambina vittima di bullismo. Ci aiuta a comprendere [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Storia di un Soldato Ossessivo

    Testimonianze

Storia di un Soldato Ossessivo

Staff 2017-06-19T22:56:06+00:00 Testimonianze|

di Leonardo Caliari PERCHÉ QUESTO RACCONTO? ...per offrire alcuni spunti che aiutino a comprendere meglio il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC). Il racconto è pensato per tutti coloro che si trovano ad affrontare direttamente o indirettamente questo disturbo. L’intento è quello di contribuire a rompere quel silenzio che in generale avvolge i disturbi mentali e ciò che [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2015 (16)

    Articoli

Dicembre 2015 (16)

Staff 2020-05-20T12:41:04+00:00 Articoli|

CONTENUTI Elena Gasperini Omogenitorialità: studi e ricerche pp. 3 - 26 Giulia Bevilacqua Training autogeno e tecniche ACT come riduzione dell’ansia in soggetti non clinici. pp. 27- 41   CASI CLINICI Francesca Sternini Un caso di ansia sociale pp. 42 - 53 Giulia Bevilacqua Un caso di sintomatologia da tic in età evolutiva pp. 54 - [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2015 (15)

    Articoli

Giugno 2015 (15)

Staff 2020-05-18T22:14:04+00:00 Articoli|

  Leggendo i titoli e i contenuti dei contributi presenti in questo volume, è facile pensare che il filo conduttore sia la “riorganizzazione” personale, in seguito a grandi eventi della vita, che possono causare sintomi depressivi. Nel primo contributo della Dottoressa Cicchiello, viene presentata un’ interessante e ricca revisione della letteratura sulla depressione perinatale materna e [...]

Read More

Prefazione rivista

Staff 2017-03-07T11:44:03+00:00 Rivista|

ISSN 2035-2328 Semestrale a cura degli studenti della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e dell’Associazione di Psicologia Cognitiva Psicoterapeuti In-formazione è una rivista scientifica on-line di impostazione cognitivo-comportamentale, ma decisamente aperta a contributi di altri approcci, realizzato da specializzandi e specializzati della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale SPC –APC Roma guidati dal coordinamento della dott.ssa Claudia Perdighe [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2014 (14)

    Articoli

Dicembre 2014 (14)

Staff 2020-05-20T13:36:56+00:00 Articoli|

    CONTENUTI Carla Buttazzo, Roberto Noccioli: La regolazione emotiva - pp. 3-43 Rita Stefani: Dolore cronico e mindfulness - pp. 44-73   CASI CLINICI Dario Pappalardo Arturo: Disturbo bipolare Nas - pp. 75-88 Niccolò Varrocciu Giorgio: Un caso di fobia sociale - pp. 89-105 Rita Stefani:  "Nulla mi potrà separare da chi amo" - pp. 106-123 [...]

Read More
  • Permalink

    Giugno 2014 (13)

    Articoli

Giugno 2014 (13)

Staff 2017-03-08T00:13:29+00:00 Articoli|

Questa edizione della rivista Psicoterapeuti in Formazione pone il focus sulla trasversalità di quadri cognitivo-emotivi complessi lungo il continuum fra normalità e psicopatologia. La presenza però delle stesse emozioni nei diversi contributi non deve far pensare che siano innescate dagli stessi trigger e che sfocino negli stessi comportamenti, sia a livello primario sia secondario. La combinazione [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2013 (12)

    Articoli

Dicembre 2013 (12)

Staff 2017-03-07T11:48:25+00:00 Articoli|

In questo numero di Psicoterapeuti in Formazione si affrontano situazioni particolarmente complesse e delicate, in cui la relazione assume un ruolo predominante, centrale sia nella dinamica di sofferenza che nel processo che auspicabilmente porterà alla guarigione. La relazione guardata da prospettive molto diverse, innescata e regolata da fattori molto diversi. E così nel primo contributo “Pedofilia, [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Giugno 2013 (11)

    Articoli

Giugno 2013 (11)

Staff 2017-03-07T12:18:45+00:00 Articoli|

I contributi di questo numero sono all’apparenza molto eterogenei, anche se, mentre li leggevo, mi è venuto in mente la parola “cambiamento” come comune denominatore. In ogni contributo ho visto un messaggio di cambiamento e di speranza. Il cambiamento della vita di una persona può avvenire attraverso un “outing” riguardo il proprio orientamento sessuale. Il contributo [...]

Read More
  • Permalink
    Gallery

    Dicembre 2012 (10)

    Articoli

Dicembre 2012 (10)

Staff 2017-03-07T17:45:34+00:00 Articoli|

Mentre leggevo i lavori dedicati a questo numero, ho immaginato la copertina di questo numero. L’ho immaginata tutta rosa, come il rosa dell’essere donna. Infatti ci sono molti casi (quasi tutti tranne uno) che hanno donne come pazienti e c’è la considerazione di alcune tematiche che appartengono soprattutto alla sfera femminile (disturbi dell’alimentazione, disturbo borderline di [...]

Read More
Previous 1 2 3 4 5 Next

Cerca nel sito

Visitatori

  • 163.604
  • 1.895.300
  • 352.002