Staff

Home/Staff

Circa Staff

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Staff ha creato 85 post nel blog.

Giugno 2020 (25) – Numero Monografico Età Evolutiva

2020-07-25T23:04:04+02:00Articoli|

di Giuseppe Romano e Priscilla Rosini L’età evolutiva è un periodo che, per convenzione, viene identificato in una fascia di età compresa fra i 3 anni e i 18 anni. In questo lungo arco di tempo, probabilmente, avvengono la maggior parte dei cambiamenti importanti e delle prove che l’individuo affronta nel corso della propria esistenza, dalle [...]

Emergenza COVID-19: aspetti psicosociali e buone prassi per promuovere il benessere psicologico

2020-12-21T13:50:43+01:00covid 19|

di  T. Antonicelli*, E. Capriati*, A. Laforgia*, R. Porcelli*, A. Sgaramella*, M.G. Foschino Barbaro^* *Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva, (AIPC) Bari ^U.O.S.D. Psicologia Azienda Ospedaliera Policlinico Giovanni XXIII Bari, Direttore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva  AIPC sede di Bari Vogliamo ringraziare le allieve Francesca Lovero e Daniela Prudente del 4° anno del corso di specializzazione [...]

Claudia Perdighe

2020-02-15T16:37:14+01:00Redazione|

Responsabile della rivista, Psicologo, psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale. È didatta nei corsi di specializzazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva e dell’Associazione di Psicologia Cognitiva. È autore di pubblicazioni scientifiche e del libro “Il linguaggio del cuore” (edizioni Erikson) e curatore con Francesco Mancini dei libri “Elementi di Psicoterapia Cognitiva” e “Il disturbo da accumulo”.

Giuseppe Romano

2020-02-15T16:37:00+01:00Redazione|

Psicologo, psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale. È docente e didatta nei corsi di specializzazione delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva della rete APC e SPC e coordina, insieme a Lorenza Isola, l'Equipe per l'età evolutiva APC - SPC. Professore straordinario presso l'Università G. Marconi di Roma, è responsabile del giornale online www.cognitivismo.com, è autore di diverse pubblicazioni scientifiche [...]

Marzia Albanese

2020-05-23T16:56:02+02:00Redazione|

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e terapeuta EMDR; esperta in riabilitazione neuropsicologica. Dopo aver collaborato con il Centro SAMIFO della ASL Roma 1 e lavorato presso i Centri di Accoglienza Straordinaria di Roma e provincia per la valutazione e il trattamento del Disturbo da Stress Postraumatico (PTSD) nei migranti forzati, è attualmente collaboratrice esterna dell’Associazione Crossing Dialogues per [...]

Cecilia Laglia

2020-02-15T16:36:11+01:00Redazione|

Psicologa e psicoterapeuta a orientamento cognitivo comportamentale, esperta di interventi per i disturbi esternalizzanti (Coping Power e DBT) per adulti e adolescenti e di psicoeducazione del disturbo bipolare secondo il modello di Colom e Vieta. Si occupa di psicodiagnostica e collabora dal 2011 con i servizi territoriali (ASL RM 1) nei progetti terapeutico-riabilitativi rivolti ad adulti con disturbo [...]

Chiara Lignola

2020-02-15T16:35:54+01:00Redazione|

Psicologa, psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale specializzata presso la scuola S.P.C. sede di Grosseto. Lavora a Livorno presso lo Studio Genesis e a Lucca presso il Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Pandora. Ha collaborato alla stesura del manuale  “Il disturbo da accumulo” edito Raffaello Cortina Editore, occupandosi in particolare di Animal Hoarding e cura il sito www.disturbodaaccumulo.it

Dario Pappalardo

2020-02-15T16:35:40+01:00Redazione|

Si laurea in Psicologia Clinica presso l’università degli studi di Firenze e si specializza in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto. Come attività professionale, dal 2011 lavora presso il centro Pandora di Lucca, dove effettua anche ricerca, specialmente sul Disturbo Bipolare e sulla noia. Parallelamente contribuisce alla scrittura del libro “Il Disturbo da [...]

Torna in cima